Una graziosa cittadina, situata su un promontorio che si affaccia sul mare, molti i ritrovamenti archeologici di interesse preistorico.
Particolare il Parco Archeologico della Forza, a Cava d’Ispica, con le sue scale scavate nelle roccia, dove sono visibili tracce di affreschi del periodo bizantino. Un sito che custodisce: necropoli preistoriche, oratori rupestri, catacombe cristiane e eremi monastici. Una vallata fluviale immersa nella macchia mediterranea.
Ispica è una cittadina prettamente barocca in Val di Noto, a pochi passi il mare, con le sue ampie spiagge che si estendono per quasi 8 chilometri, premiate, con la “Bandiera Blu” per le sue acque limpide e cristalline.

Un bellissimo Video-Documentario di FOTO IDEA tre G.Video – Gaetano Giarrusso Filmmaker

Ispica – immagini

DA VISITARE:
- Basilica di Santa Maria Maggiore
- Basilica della Santissima Annunziata
- Palazzo Bruno di Belmonte in stile liberty – sede del Municipio
- Il Monumento ai Caduti
- Catacombe di San Marco
- Cava d’Ispica – racchiude resti che vanno dalla Preistoria.
- Parco archeologico della Forza
- Santa Maria del Focallo – Spiaggia dorata con dune
- Marina di Ispica